Eventi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mag | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
29 maggio 201921:00 - 22:30
Auditorium “G. Di Pietro” - Toscolano Maderno (BS)
Speaker:
29.05 – Mercoledì / Wednesday – h. 21.00
Luogo / Location
Auditorium “G. Di Pietro”
Toscolano Maderno (BS)
Un padre e un figlio che non si conoscono – tutti e due a loro modo borderline – sono
costretti a una convivenza forzata di alcuni mesi durante i quali impareranno molte cose l’uno dall’altro. Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, la sua passione per l’insegnamento ha lasciato il posto ad uno svogliato tran-tran di ripetizioni a domicilio a studenti altrettanto svogliati: fra questi spicca il quindicenne Luca, ignorante come gli altri, ma vitale e irriverente. Un giorno la madre del ragazzo si fa viva, come un fantasma dal passato, con una rivelazione che butta all’aria la vita di Bruno.
A father and son who do not know each other – both borderline in their own way – are forced to cohabit for a few months, and they will learn many things from each other. Bruno Beltrame has rested his oars, his passion for teaching has given way to a boring routine of home-schooling to equally lazy students. Among them fifteen-year-old Luca stands out, as ignorant as the others, but vital and irreverent.
One day the boy’s mother shows up, like a ghost from the past, with a revelation that disrupts Bruno’s life.
Un film di / a film by:
Francesco Bruni
Italia, 2011
Commedia
96’
v.o.