Dopo il successo della prima serata della serie FFG versus Expo, l’ottava edizione del Filmfestival del Garda prosegue venerdì 17 luglio con un’altra serata di Food and Film – Abbiamo il cinema in pancia, che abbina pellicole con cene a tema: una tipologia di proiezioni che caratterizzano questa prima parte delle Giornate del Filmfestival e che sta riscontrando il plauso del pubblico che, oltre ad apprezzare film di qualità, si può godere anche un menù studiato sulla pellicola stessa.
Il 17 a ospitare la serata sarà l’Hotel Belvedere in via Ungaretti, 2 a Manerba (per info e prenotazioni [email protected] o 0365/651661), dove viene proiettato The hundred-foot journey – Amore, cucina e curry di Lasse Hallstrom (2014).In Francia, l’autorevole e rispettata chef Mallory è sempre più preoccupata per la vicinanza al suo ristorante di un piccolo bistrot indiano, un concorrente che potrebbe portarle via clienti. Iniziando una guerra contro gli indiani e il loro locale, Mallory scoprirà lo straordinario talento del giovanissimo Hassan. A poco a poco, i due diventeranno amici e Mallory lo guiderà nella conoscenza della raffinata cucina francese.
Si inizia alle 21 sulla bella terrazza panoramica dell’albergo, dove saranno serviti all’aperitivo roti di mais con yogurt e cipolle fritti e lassi di mango; all’antipasto sarà servito confit d’anatra con gelatina all’ananas, per primo zuppa di pomodori e lenticchie, per secondo tikka di pollo con pommes duchesse e come dolce un morbido di creme fraiche al cocco con coulis al passion fruit. Costo 30 euro.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 31, sempre per la serie FFG versus Expo, quando sarà proiettato Chef – La ricetta perfetta di Jon Favreau (2014) ancora all’Hotel Belvedere.
Le proiezioni del #FFG15 sono a ingresso gratuito, tranne la rassegna Film and Food; tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese.